Uno di questi è il CRYSTAL REPORT, software creato dalla famosa casa produttrice Segate e che Microsoft ha integrato in Visual Studio Net.
Tutti i compilatori della famiglia Visual Studio .NET (Vb.Net - C# - C++.net – J++.Net) sono funzionali e compatibili su sistemi basati e realizzati con tecnologia NT, quindi a loro volta tutti i software realizzati con questi compilatori saranno funzionali su sistemi tipo Windows 2000 – NT – Windows Xp e Windows 2003 Server ecc. di conseguenza anche tutto ciò che verrà realizzato con Crystal Report .Net sui sistemi appena citati non determinerà alcun problema.
Ma il grosso dilemma nasce quando ognuno di noi realizza un software con le sue rispettive stampe il quale è destinato anche ad essere utilizzato su piattaforma Windows 98.
Per chi ha riscontrato dei problemi nella funzionalità delle proprie stampe su Windows 98 è bene che segua le procedure che verranno illustrate successivamente e vedrete che i vostri problemi con Crystal Report .Net su Win 98 verranno risolti.
Fase 1
Per prima cosa nel momento in cui andate a realizzare i pimi dei progetti di stampa con Crystal Report .Net quest’ultimo dovrà essere registrato.
Ogni programmatore avrà a disposizione un Codice chiamato License Key il quale dovrà essere inserito in un file .msm ossia un modulo unione che permetterà di licenziare tutti i progetti di stampa
Crystal_regwiz2003.msm

MergeModuleProperties.
Una volta registrato il prodotto si procederà nella realizzazione e progettazione delle stampe. Terminata tale realizzazione, ogni programmatore per poter far visualizzare sul proprio programma un’anteprima di stampa dovrà usufruire del componente CrystalReportViewer
Ed utilizzare il seguente codice:
Imports CrystalDecisions.CrystalReports.Engine
Dim prova As New ReportDocument
prova.Load("C:\esempio.rpt")
CrystalReportViewer1.ReportSource = prova
Invece nel caso di sistemi Windows 98 – 98Se – 98Me non serve solo ciò che si è detto prima ma occorrere in ordine effettuare le seguenti installazioni:
1. Internet Explorer
2. MDAC 2.8
3. Framework
4. Programma(applicativo)
5. Copiare nella cartella C:\Windows\System32 il seguente file: dbghelp.dll
N.B. Questo file si troverà nel proprio personal computer sul quale è installato il compilatore Vb net
Nessun commento:
Posta un commento